Quando sport e passione si incontrano: Bend36.

Come credo la maggior parte delle donne, ho sempre adorato spalmarmi creme e prodotti cosmetici sul corpo, ma non avevo mai utilizzato qualcosa di specifico per la mia attività sportiva. Ero banalmente convinta che quelli utilizzati quotidianamente potessero andare bene allo stesso modo, fino al giorno in cui ho iniziato a scoprire un nuovo mondo con l’utilizzo di creme per lo sport.

Chi mi conosce bene, sa che prendere cura di me stessa è per me fondamentale; dedico molto tempo alla cura del mio corpo, sia esteticamente attraverso l’utilizzo di determinati prodotti, che con l’alimentazione e l’attività fisica. Quando sono stata contattata dall’azienda Bend36 sono rimasta colpita dall’idea di provare e testare l’efficacia di prodotti specifici ed è stato fin da subito interessante ed affascinante conoscere e scoprire la storia che ha portato alla nascita di questo progetto. Sì, perché Bend36 nasce grazie all’unione di competenze legate al mondo dell’industria nella cosmesi di Alessandro Rombelli e al supporto tecnico di campioni come Ivan Basso ed Alberto Contador. Tre uomini al comando nella produzione di creme performanti, le cui texture innovative hanno in comune un ingrediente fondamentale:  La passione per il ciclismo. Una passione che si esprime attraverso la gioia della fatica che chi pratica questo sport conosce bene.

Il nome del brand difatti non è stato scelto a caso, ma richiama l’ultimo tornante di uno dei Passi più belli e affascinanti al mondo, in cui si è espressa la storia del ciclismo; quello dei grandi campioni, ma anche quello della gente comune che come me ama questo sport. Perché è proprio al tornante 36 del Passo dello Stelvio, a 2.758 metri di quota, che dopo tanta fatica distogliamo lo sguardo dall’asfalto e portiamo gli occhi pieni di soddisfazione verso il cielo. Solo chi ha provato questa soddisfazione capisce di cosa sto parlando.

La bici in particolare, lo sport in generale, regalano ad ognuno di noi delle gioie, ma spesso ci rendiamo conto che per affrontare meglio la fatica servono alcuni piccoli accorgimenti che si rivelano fondamentali. D8B027E7-0B93-4396-B3F3-6C6952DB67FA

Incentivando le mie uscite in bici e allungando i miei km di corsa a piedi, ho riscontrato beneficio grazie alle creme utilizzate. Sarà che fin da bambina ho sempre avuto una pelle molto delicata, ma post allenamento ero solita arrivare a casa con la pelle tagliata o arrossata, generalmente causati dal sudore e dallo sfregamento di determinati tessuti, specialmente dopo i lunghi di corsa. Per evitare questo ho iniziato ad utilizzare la Chamois Cream, una crema barriera, studiata appositamente per ridurre lo sfregamento di cui è stata fatta una versione specifica per noi ragazze. Personalmente la utilizzo sia prima delle uscite in bici  per evitare l’attrito con il fondello, sia nelle zone in cui ero solita tagliarmi nell’attività di running. Ammetto che inizialmente ero scettica, dal momento in cui avevo già provato con alcune creme acquistate appositamente in farmacia e che si erano rivelate totalmente inutili. Sono rimasta invece piacevolmente stupita dall’efficacia della Chamois. Anche dopo tanti chilometri, non ho più avuto problemi nelle zone in cui avveniva lo sfregamento. FF4A723D-AEF0-4E33-B97E-A9C17ECE8F6C

Un’altra crema che adoro e di cui non potrei più fare a meno è la Light Legs, un gel defaticante che dona un’immediata sensazione di leggerezza alle gambe e che trovo sensazionale non solo dopo la bici o la corsa, ma anche dopo una lunga giornata di lavoro in piedi. Se spalmata dopo una doccia o un bagno caldi, la sensazione di benessere è garantita.

A chi invece come me piace fare sport all’aperto, anche quando la temperatura esterna si fa più rigida, consiglio di provare il loro ultimo prodotto: Embrocation Cream. Una crema riscaldante che sto testando durante le mie corse all’alba. L’effetto è eccezionale! Se ben spalmata, almeno 30 minuti prima dell’attività, aiuta a preparare i muscoli riducendo non solo la sensazione di freddo, ma anche di rigidità muscolare, donando una piacevole sensazione di calore, utile a partire carichi durante la fase di riscaldamento iniziale e che perdura per tutto l’allenamento.

B085E046-3A89-4313-A56F-E678F462E30B

Sono diversi i prodotti che Bend36 ha realizzato per noi sportivi e tutti con certificazione “Play sure – Doping free”. Creme di altissima qualità certificata dall’ISA e dal Consiglio Nazionale di Ricerca (CNR)  che mediante test in vitro ne ha convalidato l’efficacia.

Essendo nati da chi della bici oltre che una passione ne ha fatto la sua professione, sono stati categorizzati in due categorie: “Pre Ride” prima dell’attività fisica e “After Ride” post allenamento, con l’aggiunta di un prodotto “Laudry”, Sportswear Cleanser per il lavaggio degli indumenti tecnici.

La logica con cui sono stati prodotti è quella che vengano utilizzati per il ciclismo, ma da ciclista-runner non posso che consigliare di provarli anche per altri sport. Sono creme versatili che possono tornare utili anche aldilà dell’attività fisica. Ad esempio ho utilizzato Relief Gel, gel lenitivo e riparatore, su una zona del viso arrossata e screpolata dal freddo e su un’abrasione al braccio dovuta a una caduta in bicicletta. Il risultato lenitivo è stato immediato.

Dato che ho una pelle molto delicata ed un’allergia al Nichel conclamata, ho sempre un po’ di timore nell’applicazione di determinati prodotti sulla mia pelle, ma ciononostante posso testimoniare di non avere mai riscontrato problemi nell’utilizzarli.

Grazie alla nascita di progetti come quello di Bend36, non abbiamo proprio scuse per non uscire a fare sport; dobbiamo solo provare per credere e continuare a lasciarci stupire.

Così, come al tornante 36.

 

 

EAFE1C0E-B1A3-4A3A-9629-CD8B22E39F62

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: