La StraWoman Run. Oltre alle gambe c’è di più.

La StraWoman Run è un evento al femminile promotore dello sport come strumento di aggregazione, cambiamento sociale, che ha come scopo principale quello di veicolare un messaggio forte e chiaro contro la violenza sulle donne. Come in diverse città d’Italia, Como è da qualche anno teatro di questa bellissima iniziativa.

Da ciclista Runner e sostenitrice dello sport donna, ho sempre voluto partecipare, ma per combinazione di fattori, non sono mai riuscita. Anche quest’anno sapendo di dover lavorare quel giorno, non avevo più preso in considerazione la mia partecipazione, fino a quando incontrando Grazia, la mia vicina di casa, sono stata incitata da lei a iscrivermi. Effettivamente la corsa partendo di sera tardi mi ha dato la possibilità di potere partecipare. Arrivata a casa da lavoro ritiro il pacco gara e insieme a Grazia mi reco alla griglia di partenza in Piazza Cavour, a mio avviso una delle piazze più belle della mia città. Grazie al bellissimo contesto in cui è inserita è solita ospitare arrivi o partenze del Giro di Lombardia e quest’anno anche del Giro d’Italia. F11331C3-04AD-4C77-8C45-FE026CB22C7A

La piazza vista lago è davvero meravigliosa. A maggio era colorata di rosa, ora è ancora più accesa, grazie a noi 3000 donne vestite di fucsia. Siamo davvero in tantissime. Chi di Como chi da altre città. Quanto siamo forti però quando ci uniamo!

Mentre aspetto la partenza, mi guardo attorno affascinata e nel mentre riconosco mia cugina. C’è anche lei pronta a correre con le sue amiche.

Attacco il numero sulla maglia e mi dirigo davanti, proprio sotto lo start. Sono le ore 21 quando tutte insieme iniziamo a correre. Qualcuna in fondo cammina, ma davanti e accanto a me tutte e tutti (scorgo qualche ragazzo) corriamo.

Abituata ad affrontare solo gare di lunga distanza, non mi aspettavo una partenza cosi veloce, ma effettivamente sono solo 5 Km da percorrrere. La strada è breve e la conosco. Inizio cosi a fare girare le gambe più velocemente. Difficile farlo dopo la sveglia presto, la corsa del mattino e le 8 ore di lavoro in piedi. Le gambe sono un po’ più appesantite e stanche. Guardo il Garmin e vedo che posso fare di meglio. Sono nella mia città, circondata da un sacco di passanti e turisti che fanno il tifo per noi. L’adrenalina inizia a salire. Vedo un gruppo davanti a me. Devo raggiungerlo. Cercando tutta l’energia rimasta, spingo più che posso.

Quando corro è una sensazione bellissima che si crea dentro di me. Parto stanca, ma man mano che i km nelle gambe aumentano, sento un incremento di energia che mi dà la forza di stringere i denti e di andare avanti, anche quando le gambe non ne possono più. I dolori ci sono, ma a volte, concentrandomi sull’obiettivo, si annullano.

Siamo ormai verso il traguardo quando mi accorgo di un ragazzo che con la bici mi affianca. Non capisco. Vuoi dire che sono davanti? Sì e mancano pochi metri al traguardo.

Sento una ragazza dietro di me. Mi volto e la guardo. Non vogliamo sfidarci, ma vogliamo la nostra vittoria. Sprintiamo ed arriviamo praticamente insieme.

Convinta non so per quale motivo di essere arrivata terza, gioisco per il risultato. Qualche istante dopo mi comunicano di essere arrivata seconda, dopo una ragazza Finlandese.

Non è tanto per il premio, ma sono davvero contenta ed emozionata per una serie di motivi miei personali primo fra tutti essere arrivata sul podio sette mesi dopo l’incidente che mi ha vista ferma dalla corsa per un lungo periodo. È stato molto motivante. BE76E686-0319-498E-A714-F4ED8A58C534

Confesso che appena salita sul palco mi sono commossa ripensando a quel maledetto 25novembre, tra l’altro giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

Trovarsi in un’occasione de genere, a festeggiare la propria vittoria, mi ha dato una motivazione in più per credere che di fronte alle sfide non bisogna mai arrendersi, ma lottare e fare di noi il nostro meglio. Perchè nessun altro meglio di noi potrà mai essere la nostra motivazione, la nostra vittoria.

B99639CB-6B74-4D29-B995-A3A3328E8344

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: